Ciaspole in Abruzzo
da Rovere alle falde del Sirente, Rifugio la Vecchia
1 giorno
Lo splendido altopiano delle Rocche viene colto con lo sguardo durante la salita che da Rovere, paese fra Ovindoli e Rocca di Mezzo, ci porta nel piccolo mondo delle favole: Il Rifugio La Vecchia.
Ci faranno da cornice sia il Sirente che il Velino
Sabato 20 Febbraio
(Scadenza Iscrizioni: 19 febbraio)
Spese individuali previste
Le spese sotto descritte verranno sostenute da ogni partecipante, salvo quelle relative alla Guida che vanno anticipate al momento della adesione. Cammino Mediterraneo indica solo servizi del territorio di cui ha diretta e pluriennale esperienza, con un buon rapporto qualità/prezzo. Ogni partecipante è libero di non aderirvi e scegliere servizi diversi.
Per la partecipazione non è prevista Tessera da sottoscrivere e non è inclusa Assicurazione Infortuni
- Assistenza Tecnica (Guida): 15 eur
- Noleggio ciaspole: 10 euro
- Pranzi
- Spese di trasporto in automobile
Guida Ambientale Escursionistica: Giuseppe D’Onofrio
Trekking di impegno medio facile
Per la partecipazione non è prevista Tessera da sottoscrivere e non è inclusa Assicurazione Infortuni
Le escursioni in programma possono essere modificate o annullate, a discrezione della Guida, per motivi meteo e di sicurezza.
Note importanti e dotazioni
- Scarponcini da trekking alti alla caviglia idrorepellenti oppure scarponi indicati per attività ciaspole (è possibile acquistarli da Decathlon)
- Giacca a vento impermeabile
- Pile non troppo pesante e uno di ricambio da mettere nello zaino
- Utile una calzamaglia
- Copripantalone impermeabile o ghette (molto importanti in caso di neve fresca, meno indispensabili in caso di neve dura, cioè non recente)
- Guanti e cappellino di lana
- Zaino di capienza compresa fra 25 a 40 lt
- Utilizzo di mascherina qualora il distanziamento fra escursionisti sia inferiore a 2 mt e negli ambienti chiusi
- Mascherina e igienizzante mani vanno sempre portati con se
Molto utile un ricambio di
- Calze e magliette
- Guanti
- Scarpe calde a fine escursione
- Se possibile thermos con bevanda calda
Le ciaspole, per chi non le avesse, si noleggeranno presso il Rifugio Il Lupo
Avvisare la Guida qualora se ne avesse bisogno, in modo che vengano prenotate
Trasporto
La nostra raccomandazione è di utilizzare il più possibile automobili private ed evitare la condivisione del mezzo di trasporto.
Per chi avesse bisogno di passaggi deve comunicare direttamente alla Guida responsabile. Si richiede puntualità agli appuntamenti
Per chi porta la macchina, obbligatorie sono le dotazioni da neve: pneumatici termici (invernali) o catene a bordo
Info e adesioni
Per aderire a questa proposta Trekking è sufficiente contattare il 333 6327610 o inviare una e-mail a info@camminomediterraneo.com indicando, nome, cognome e numero di cellulare.
Se contattati tramite e-mail, daremo una risposta indicando i passaggi successivi per completare l’iscrizione al Trekking/Viaggio e per dare e richiedere ulteriori informazioni. Per contatti veloci contattare il 333 6327610
Se non riuscissi a rispondere subito verrai ricontattato il prima possibile
Appuntamenti
- Primo Appuntamento: Roma, Piazza Bologna 1, Bar Meeting Place, ore 7.30
- Secondo Appuntamento: Piazzale Magnola, Ovindoli, ore 9.15. Luogo dove si noleggiano le ciaspole
- Terzo Appuntamento (per chi non debba noleggiare le ciaspole): Rovere, Via Giovanni Milanetti (punto sosta auto da cui partirà la ciaspolata), ore 10. All’inizio di Via Milanetti, in Via Franco Nusca, c’è una piazzetta (Gabriele D’Annunzio, non riportata da Google Maps) e un Bar (Lu’ Bar), luogo ideale di incontro
- Fine attività: ore 17 circa, partenza per i luoghi di provenienza
Il programma
Le escursioni in programma possono essere modificate o annullate, a discrezione della Guida, per motivi meteo e di sicurezza.
Per la partecipazione non è prevista Tessera da sottoscrivere e non è inclusa assicurazione Infortuni
Sabato 20 Febbraio: Da Rovere al Rifugio La Vecchia
Per partecipare alla escursione è obbligatorio l’utilizzo di scarponcini da trekking alti alla caviglia e abbigliamento idoneo al percorso innevato. Le automobili devono essere dotate di pneumatici termici o catene a bordo
Per permettere a tutti di partecipare, anche in questa occasione, abbiamo scelto un percorso bello, panoramico e non troppo impegnativo ma allo stesso tempo vicino a negozi (Stazione sciistica di Ovindoli), dove sia possibile noleggiare le ciaspole, per chi ne avesse bisogno
Luoghi e orari di appuntamento sono scaglionati per le diverse esigenze
Una volta dotati di ciaspole, da Rovere (quota 1400 mt) inizia il percorso che si sviluppa su una distanza contenuta ma con salite a tratti anche ripide nella prima metà, dove è più costante la presenza di bosco. Nella seconda parte il percorso si fa meno ripido e gli orizzonti iniziano ad essere ampi sull’altopiano delle Rocche e parte dell’Abruzzo centrale
In breve raggiungeremo la zona del Rifugio La Vecchia (quota 1900 mt), non gestito.
Il panorami sono magnifici sul gruppo del Velino e buona parte degli orizzonti fra Lazio e Abruzzo, fino alle lontane propaggini campane. Torneremo indietro utilizzando un percorso parzialmente diverso.
Distanza: 10 km
Dislivello in salita: 500 mt
Tempo di percorrenza, comprese le soste: 5 h
Pranzo al sacco
X contatti veloci:
Se hai bisogno di informazioni aggiuntive, compila il modulo accanto, o scrivimi a info@camminomediterraneo.com
Oppure chiama al numero: (+39) 333.632.7610
Proprietario del sito web: cammino mediterraneo – di Giuseppe D’Onofrio – Partita IVA – 14405561003