Da Allumiere a Santa Marinella Monti della Tolfa
1 giorno
Siamo alle pendici meridionali dei Monti della Tolfa, quella parte che dolcemente degrada verso il mare, cullata da dolci poggi ammantati da coltivi e pascoli. Pochi altri paesaggi in Italia contano un connubio così valente di orizzonti marini e collinari costellati di antichi borghi, ruderi, chiese, fattorie e pascoli, non molto dissimili dai secoli addietro.
Sabato 1 Maggio
(Scadenza Iscrizioni: 30 aprile)
Per la partecipazione non è prevista Tessera da sottoscrivere e non è inclusa Assicurazione Infortuni
- Assistenza Tecnica (Guida): 15 euro
- Pranzi
- Spese di trasporto in automobile
Accompagnatore Giuseppe D’Onofrio
Trekking di impegno medio facile
Per la partecipazione non è prevista Tessera da sottoscrivere e non è inclusa Assicurazione Infortuni
Le escursioni in programma possono essere modificate o annullate, a discrezione della Guida, per motivi meteo e di sicurezza.
Trasporto: Verranno utilizzate automobili private. Per chi avesse bisogno di passaggi deve comunicare direttamente alla Guida responsabile. Si richiede puntualità agli appuntamenti. Consigliato l’utilizzo di macchina propria
Note Importanti
Obbligatorio:
- Scarponcini da trekking alti alla caviglia idrorepellenti
- Utilizzo di mascherina qualora il distanziamento fra escursionisti sia inferiore a 2 mt e negli ambienti chiusi
- Mascherina e igienizzante mani vanno sempre portati con se
Per le escursioni è importante avere
- Giacca a vento impermeabile e coperture per la pioggia (kway o mantellina)
- Bastoncini da trekking, utili in certi punti
- Zaino con capienza compresa fra 25 e 40 lt
- Scarpe di ricambio da lasciare in macchina
- Pranzo al sacco e acqua abbondante
Per informazioni e adesioni è possibile inviare e-mail a info@camminomediterraneo.com o telefonare alla Guida al 333 6327610 o inviare messaggi tramite whatsapp o sms.
Se non riuscirò a rispondere subito ricontatterò il prima possibile
Appuntamenti
- Primo Appuntamento: Roma, Stazione Metro B “Eur Palasport”, ore 7.50
- Secondo Appuntamento: Santa Marinella, Bar dei Pini, Piazzale delle Colonie 4 (presente su Google Maps), ore 8.45
- Fine attività: ore 17 circa, partenza per i luoghi di provenienza
Il programma
Le escursioni in programma possono essere modificate o annullate, a discrezione della Guida, per motivi meteo e di sicurezza.
Per la partecipazione non è prevista Tessera da sottoscrivere e non è inclusa assicurazione Infortuni
Sabato 1 Maggio: Da località La Bianca a Santa Marinella
Per partecipare alla escursione è obbligatorio l’utilizzo di scarponcini da trekking alti ad avvolgere il malleolo.
Lasciata una o più macchine al Parcheggio che si trova di fronte al Bar dei Pini, a Santa Marinella, ci si sposta con le altre in zona La Bianca (Allumiere)
Da qui parte il nostro percorso a piedi che non presenta particolari difficoltà, è adatto a tutti perché si propone come percorso semplice, quasi tutto in piano o discesa, della lunghezza complessiva di 15 km, dal fondo comodo e dagli ampi panorami sulla costa.
Monti della Tolfa, l’anticamera meridionale della Maremma, con le stesse caratteristiche agropastorali, ancor più accentuate da uno strano isolamento e da scarsa notorietà. Il paesaggio è di quelli di un tempo, pascoli, bestiame, tanta Natura, fiori e boschi, uliveti e stazzi, tanti asfodeli, cardi e piante che resistono alla fame del bestiame. Un paesaggio talmente bello da incidere visibilmente sull’umore di che lo percorre. La fioritura è straordinaria e i profumi si diffondono insieme alla leggerezza della rigenerazione.
Il percorso totale è di circa 15 km, quasi interamente in dolce discesa. Brevi salite intramezzano il tracciato, interamente su stradelli e sterrate.
Adatto a tutti richiede comunque scarponcini da trekking e indumenti adatti al clima della giornata. La durata complessiva, comprese le soste, è di 6 ore. Pranzo al sacco
X contatti veloci:
Se hai bisogno di informazioni aggiuntive, compila il modulo accanto, o scrivimi a info@camminomediterraneo.com
Oppure chiama al numero: (+39) 333.632.7610
Proprietario del sito web: cammino mediterraneo – di Giuseppe D’Onofrio – Partita IVA – 14405561003