Fra Maremma e Tuscia, da Tolfa alle terme di Stigliano
1 giorno
Siamo alle pendici meridionali dei Monti della Tolfa, quella parte che dolcemente degrada verso il mare, cullata da dolci poggi ammantati da coltivi e pascoli. Pochi altri paesaggi in Italia contano un connubio così valente di orizzonti marini e collinari costellati di antichi borghi, ruderi, chiese, fattorie e pascoli, non molto dissimili dai secoli addietro.
Domenica 9 Maggio
(Scadenza Iscrizioni: 8 maggio)
Per la partecipazione non è prevista Tessera da sottoscrivere e non è inclusa Assicurazione Infortuni
- Assistenza Tecnica (Guida): 15 euro
- Pranzi
- Spese di trasporto in automobile
Accompagnatore Giuseppe D’Onofrio
Trekking di impegno medio facile
Per la partecipazione non è prevista Tessera da sottoscrivere e non è inclusa Assicurazione Infortuni
Le escursioni in programma possono essere modificate o annullate, a discrezione della Guida, per motivi meteo e di sicurezza.
Trasporto: Verranno utilizzate automobili private. Per chi avesse bisogno di passaggi deve comunicare direttamente alla Guida responsabile. Si richiede puntualità agli appuntamenti. Consigliato l’utilizzo di macchina propria
Note Importanti
Obbligatorio:
- Scarponcini da trekking alti alla caviglia idrorepellenti
- Utilizzo di mascherina qualora il distanziamento fra escursionisti sia inferiore a 2 mt e negli ambienti chiusi
- Mascherina e igienizzante mani vanno sempre portati con se
Per le escursioni è importante avere
- Giacca a vento impermeabile e coperture per la pioggia (kway o mantellina)
- Bastoncini da trekking, utili in certi punti
- Zaino con capienza compresa fra 25 e 40 lt
- Scarpe di ricambio da lasciare in macchina
- Pranzo al sacco e acqua abbondante
Per informazioni e adesioni è possibile inviare e-mail a info@camminomediterraneo.com o telefonare alla Guida al 333 6327610 o inviare messaggi tramite whatsapp o sms.
Se non riuscirò a rispondere subito ricontatterò il prima possibile
Appuntamenti
- Primo Appuntamento: Roma, Stazione Metro B “Eur Palasport”, ore 7.30
- Secondo Appuntamento: Terme di Stigliano, parcheggio, ore 8.45
- Fine attività: ore 17 circa, partenza per i luoghi di provenienza
Il programma
Le escursioni in programma possono essere modificate o annullate, a discrezione della Guida, per motivi meteo e di sicurezza.
Per la partecipazione non è prevista Tessera da sottoscrivere e non è inclusa assicurazione Infortuni
Domenica 9 Maggio: Da Tolfa a terme di Stigliano
Per partecipare alla escursione è obbligatorio l’utilizzo di scarponcini da trekking alti ad avvolgere il malleolo.
Lasciata una macchina al P delle Terme, ci spostiamo con le altre macchine a Tolfa, 25’ di automobile
E’ un percorso che abbina la bellezza dei colli tolfetani con un impegno medio facile. Si parte dalla piazza principale dell’antico borgo collinare e si utilizzano quasi per intero stradelli di campagna, dal fondo comodo. Intorno si distendono le dolci curve dei poggi vulcanici ammantati di prati in fiore, boschi e pascoli, con la immancabile presenza animali allo stato semi brado.
La Tolfa è un paesaggio oggi collinare che pur non rientrando nei confini storici della Maremma ne rappresenta uno degli ultimi orizzonti esistenti, per connotazioni antropologiche e vegetazionali, assenza di turismo e presenza del tipico paesaggio agropastorale
Il clima marino che si respira alimenta una meravigliosa vegetazione che in Primavera si colora di profumi e verdi intensi, a ricoprire quello che fu il più antico Vulcano del centro Italia, insieme all’isola di Ponza
Il percorso termina alle terme di Stigliano, dove, se possibile, verranno utilizzate per un bagno ristoratore
Con l’automobile lascata alle terme si recupereranno quelle a Tolfa
Distanza complessiva: 16 km
Dislivello in salita: 400 mt (somma dei tratti in salita)
Tempo di percorrenza: 5 ore
Tracciato: fondo agevole con alcuni tratti sassosi
Obbligo di scarponcini da trekking alti alla caviglia
X contatti veloci:
Se hai bisogno di informazioni aggiuntive, compila il modulo accanto, o scrivimi a info@camminomediterraneo.com
Oppure chiama al numero: (+39) 333.632.7610
Proprietario del sito web: cammino mediterraneo – di Giuseppe D’Onofrio – Partita IVA – 14405561003