Monti Lepini, naturale terrazza sul Tirreno
Monte Cacume
Una panoramica escursione sulle pendici di questa terrazza naturale, fra la provincia interna di Frosinone e quella costiera di Latina. Macchia e bosco mediterraneo fanno da corona ai nostri passi, gli stessi che ispirarono Dante nella Divina Commedia.
1 giorno
Sabato 17 Aprile
(Scadenza Iscrizioni: 16 Aprile)
Per la partecipazione non è prevista Tessera da sottoscrivere e non è inclusa Assicurazione Infortuni
- Assistenza Tecnica (Guida): 15 euro
- Pranzi
- Spese di trasporto in automobile
Accompagnatore Giuseppe D’Onofrio
Trekking di impegno medio facile
Per la partecipazione non è prevista Tessera da sottoscrivere e non è inclusa Assicurazione Infortuni
Le escursioni in programma possono essere modificate o annullate, a discrezione della Guida, per motivi meteo e di sicurezza.
Trasporto: Verranno utilizzate automobili private. Per chi avesse bisogno di passaggi deve comunicare direttamente alla Guida responsabile. Si richiede puntualità agli appuntamenti. Consigliato l’utilizzo di macchina propria
Note Importanti
Obbligatorio:
- Scarponcini da trekking alti alla caviglia idrorepellenti
- Utilizzo di mascherina qualora il distanziamento fra escursionisti sia inferiore a 2 mt e negli ambienti chiusi
- Mascherina e igienizzante mani vanno sempre portati con se
Per le escursioni è importante avere
- Giacca a vento impermeabile e coperture per la pioggia (kway o mantellina)
- Bastoncini da trekking, utili in certi punti
- Zaino con capienza compresa fra 25 e 40 lt
- Calze e magliette
- Scarpe di ricambio da lasciare in macchina
- Pranzo al sacco e acqua abbondante
Per informazioni e adesioni è possibile inviare e-mail a info@camminomediterraneo.com o telefonare alla Guida al 333 6327610 o inviare messaggi tramite whatsapp o sms.
Se non riuscirò a rispondere subito ricontatterò il prima possibile
Appuntamenti
- Primo Appuntamento: Roma, Via Roccella Jonica, Bar Tex, zona Stazione Metro A “Anagnina”, ore 8.30
- Secondo Appuntamento: Patrica, Piazza Vittorio Emanuele, bar La Terrazza, ore 9.45
- Fine attività: ore 16 circa, partenza per i luoghi di provenienza
Il programma
Le escursioni in programma possono essere modificate o annullate, a discrezione della Guida, per motivi meteo e di sicurezza.
Per la partecipazione non è prevista Tessera da sottoscrivere e non è inclusa assicurazione Infortuni
Sabato 17 Aprile: Monti Lepini, Monte Cacume
Per partecipare alla escursione è obbligatorio l’utilizzo di scarponcini da trekking alti ad avvolgere il malleolo.
Una delle passeggiate più panoramiche della costa laziale e del centro Italia. Da Patrica, il versante Nord, saliremo sulla vetta del Monte Cacume (o Caccume). Pur se di modesta altezza, 1095 mt, dalla sua cima si possono ammirare le vette dei monti Simbruini ed Ernici, la piana della ciociaria, le vette del Parco Nazionale d’Abruzzo, i monti Ausoni e Aurunci, il Circeo e le isole ponziane, la catena dei Lepini di cui fa parte e buona parte della costa
Bella la macchia e il bosco mediterranei che lasciano spazio a case di pastori e prati a pascolo.
E’ un percorso che ha una connotazione precisa. Il dislivello di 650 mt si sviluppa su una salita costante, graduale, un andamento che contrariamente a quanto si pensi, aiuta e facilita lo sforzo. Con un ritmo lento e costante si arriva in cima in 1 h e 30’ mentre con alcune soste occorre considerare 2 h. La discesa richiede 1 h 30’ a passo “meditato”. Piacevoli possono essere le soste, lungo la discesa, per ammirare vecchie capanne in paglia di pastori o fare una breve deviazione alla Fontana Scorciapane.
Un appendice piacevole è il periplo del monte che richiede 45’ in più e un dislivello ininfluente
Non vi sono tratti esposti, il sentiero è ben tracciato ed evidente con tratti in terra e comunque generalmente sassosi
Obbligatori gli scarponcini da trekking alti ad avvolgere il malleolo
Dislivello in salita 650 mt
Distanza 8 km + 2 per la variante
Tempo di percorrenza escluse le soste 3 h 30’ + 45’ con la variante
Comprese le soste occorrono 5 h
X contatti veloci:
Se hai bisogno di informazioni aggiuntive, compila il modulo accanto, o scrivimi a info@camminomediterraneo.com
Oppure chiama al numero: (+39) 333.632.7610
Proprietario del sito web: cammino mediterraneo – di Giuseppe D’Onofrio – Partita IVA – 14405561003