Umbria trekking
Capodanno a Gubbio e dintorni
Arte e Festa, trekking dolce e
atmosfere natalizie
4 giorni
Splendida città d’Arte, ancor più nelle vesti della festa
Trekking dolce per conoscere appieno non solo il Borgo ma anche il suo paesaggio naturale, in perfetta armonia con il senso artistico che l’uomo ha espresso nella costruzione della cittadina umbra
Da venerdì 29 a lunedì 1 gennaio
Guida Ambientale Escursionistica: Giuseppe D’Onofrio
Scadenza Iscrizioni: 30 novembre
Impegno: medio basso
Obbligo di scarponcini da trekking alti a coprire la caviglia
Spese individuali previste:
• Assistenza Tecnica: 120 euro
• Due giorni in Mezza Pensione e un giorno in B & B, camera doppia + cena del 31: 227 euro
• Analoghi servizi ma in camera doppia uso singola: 287 euro (massimo sei camere in uso singola)
In caso di forti richieste di camere singole, verrà utilizzata una seconda struttura, la più vicina possibile alla prima, il cui prezzo è da quantificare
• Guida turistica per il giorno 29: 10 euro
• Ingressi in aree museali
• Pranzi al sacco o in autonomia
• Spese di trasporto in automobile privata
• Eventuale noleggio Minibus: 110 euro a persona per il noleggio + carburante e pedaggio (20 euro circa a persona). Questo costo è relativo ad un minibus a piena capienza, otto persone + autista.
In caso di un numero minore di passeggeri, il costo pro capite aumenta
Per la partecipazione non è prevista Tessera da sottoscrivere, assicurazione Infortuni Facoltativa, della durata di 365 giorni: 10 euro
Trekking di impegno medio basso
Obbligo di scarponcini da trekking alti, a coprire il malleolo
Guida Ambientale Escursionistica Giuseppe D’Onofrio
iscritto ad AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche), tessera LA 190
La Guida è assicurata per la responsabilità civile personale ai sensi di legge, per danni involontariamente arrecati a terzi, compresi gli “accompagnati”, nella loro qualità di GAE durante l’attività escursionistica e/o durante le attività preparatorie alle escursioni.
- Le escursioni in programma possono essere modificate o annullate, a discrezione della Guida, per motivi meteo e di sicurezza.
- Per la partecipazione non è prevista la sottoscrizione di una tessera
- Cammino Mediterraneo si attiene alla disciplina normativa in vigore, relativa alla tutela sanitaria in tempo di Covid
Trasporto e Parcheggio
- Verranno utilizzate automobili private. Per chi avesse bisogno di passaggi deve comunicare direttamente alla Guida responsabile. Automobili private: i passeggeri divideranno in parti uguali 15 centesimi a Km + l’eventuale pedaggio autostradale, parcheggi a pagamento e servizi legati al suo uso.
- In caso di richiesta di utilizzo Minibus, il costo è di 130 euro a persona (con minibus a piena capienza, 9 persone), comprensivo di noleggio, carburante e pedaggio autostradale
- Si richiede puntualità agli appuntamenti.
Albergo
• Mezza Pensione presso Agriturismo Villa Pascolo Country House, nelle campagne a Nord di Gubbio, zona Costacciaro, a 25’ di automobile da Gubbio
Sito web: https://www.villapascolo.com/
Camere doppie e singole (massimo sei) con bagno privato. Servizio di Mezza Pensione
In caso di forti richieste di camere singole, verrà utilizzata una seconda struttura, la più vicina possibile alla prima il cui prezzo è da quantificare
Note Importanti
Obbligatorio:
- Scarponcini da trekking alti alla caviglia idrorepellenti
Per le escursioni è importante avere
- Giacca a vento impermeabile e coperture per la pioggia (kway o mantellina)
- Bastoncini da trekking, utili in certi punti
- Zaino con capienza compresa fra 25 e 40 lt
- Pranzo al sacco e acqua abbondante
- Scarpe di ricamio da lasciare in macchina
- Pile, guanti e cappellino (consigliati)
Per informazioni e adesioni è possibile inviare e-mail a info@camminomediterraneo.com o telefonare alla Guida al 333 6327610 o inviare messaggi tramite whatsapp o sms.
Se non riuscirò a rispondere subito ricontatterò il prima possibile
Assicurazione Infortuni
La copertura assicurativa Infortuni è facoltativa può essere sottoscritta per la durata di 365 gg oppure per ogni singola giornata di attività
La durata annuale ha un costo di 10 euro e va sottoscritta entro 5 gg dalla escursione. E’ operante dal momento in cui il tesseramento risulta completato e scadrà alle ore 24.00 del 365° giorno successivo.
L’assicurazione giornaliera ha un costo di 1 euro per ogni giornata e può essere sottoscritta anche il giorno prima. Il mio consiglio è di sottoscrivere quella annuale per avere una copertura nell’arco dell’anno, senza ulteriori formalità
Per sottoscrivere la polizza occorre scaricare sul proprio cellulare, da Google Play o da Apple Store, l’App Trip&Trek e procedere all’iscrizione. In questo modo la sottosciione e la copertura sono immediate
L’Assicurazione è collegata al tesseramento EIC (Escursioni Italia Club) garantisce un’ampia tutela in caso di infortuni occorsi esclusivamente durante le attività escursionistiche organizzate e riconosciute da E.I.C. o A.I.G.A.E. (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche), quindi valida per qualsiasi escursione guidata da una Guida Ambientale Escursionistica, regolarmente iscritta ad AIGAE
La copertura assicurativa annuale
Le garanzie oggetto dell’assicurazione sono:
Morte: capitale assicurato € 50.000,00
Lesioni: capitale assicurato € 100.000,00, la % della lesione è da identificare nella Tabella Lesioni allegata alla polizza. Questa tabella può essere inviata in qualsiasi momento a chi ne faccia richiesta
Franchigia: 3%. L’indennizzo è soggetto ad una franchigia del 3%, pertanto se la percentuale prevista nella Tabella Lesioni è pari o inferiore al 3%, non è dovuto alcun indennizzo; per percentuali superiori al 3% l’indennizzo viene riconosciuto solo per la parte eccedente il 3%.
Rimborso Spese Mediche: massimale € 2.000,00 per sinistro e per anno, scoperto € 100,00 per sinistro (è la parte che rimane a carico dell’infortunato) – la garanzia opera solo a seguito di infortunio con lesione indennizzabile (pertanto sopra al 3%).
Le garanzie operano senza limiti di età e in tutto il mondo.
Un abbraccio a tutti e buon tempo
Vi aspetto per tornare a camminare insieme, più serenamente
Giuseppe
Appuntamenti
• Primo Appuntamento: Roma, Piazza Bologna 1, Bar Meeting Place, ore 8. (E’ presente una stazione della metro B)
• Secondo Appuntamento: ore 11, Gubbio, Piazza 40 Martiri
• Fine attività: ore 15 circa, partenza per i luoghi di provenienza. Arrivo previsto a Roma, ore 19
Contatti
- Giuseppe, la Guida, al 333 6327610 oppure e.mail info@camminomediterraneo.com
Il programma
Le escursioni in programma possono essere modificate o annullate, a discrezione della Guida, per motivi meteo e di sicurezza.
Per la partecipazione non è prevista Tessera da sottoscrivere.
Assicurazione Infortuni facoltativa
Obbligo di utilizzare calzature da trekking alte, ad avvolgere e proteggere la caviglia
Venerdì 29 dicembre: Visita Guidata di Gubbio
Primo giorno per conoscere la città che ci ospita, in modo più approfondito.
Ricca com’è di bellezza e di storia, entriamo nella cittadina umbra insieme ad una Guida Turistica Autorizzata. La visita durerà circa tre ore, comprese le soste, anche per un caffè e un assaggio di delizie umbre
Al termine ci sposteremo con le automobili all’Agriturismo, dove ci sarà la cena e il pernotto
In Piazza 40 Martiri, nel centro storico di Gubbio, ci sono i tradizionali mercatini di Natale
Sabato 30 dicembre: Da Costacciaro a Gubbio
L’escursione parte direttamente a piedi dall’agriturismo
Trekking avvincente per il paesaggio che andiamo ad attraversare, verdi campagne e dolci poggi che ci porterà su comode sterrate e stradelli a svalicare il crinale sopra Gubbio e quindi a scendere verso il celebre Borgo per una rilassante visita.
La passeggiata non presenta particolari impegni se non per una distanza di tutto rispetto
La prima parte è più agreste e verde, coltivi e boschi che si addossano al rilievo che ci apre la vista alla Valle di Gubbio.
Nel punto di arrivo ci aspetteranno alcuni Minivan per il rientro in agriturismo
Distanza: 17 km
Dislivello complessivo in salita: 350 mt
Tempo di percorrenza escluse le soste: 5 ore.
Fondo agevole su sterrate e stradelli, a tratti sassosi e ripidi
Pranzo al sacco
Consigliati bastoncini da escursione.
Sabato 31 dicembre: Gubbio e i suoi colli
In questa giornata ci spostiamo con le macchine a Gubbio, attraversiamo il centro storico e iniziamo il nostro percorso circolare, con una salita più accentuata nella parte centrale del tracciato
E’ un percorso che nella parte iniziale e finale ci permette degli splendidi affacci su tutto il borgo di Gubbio e attraversa belle compagini forestali, passeremo di fianco ad un antico acquedotto medievale
Torneremo a Gubbio attraverso un bel sentiero che domina la gola a est della chiesa di Sant’Ubaldo, luogo del patrono di Gubbio e legata alla Festa dei Ceri che si tiene a Maggio
Ci soffermeremo nella cittadina per assaporare le atmosfere natalizie e rientro in Agriturismo per la cena
Distanza: 10 km
Dislivello in salita 500 mt
Tempo di percorrenza: 4 ore escluse le soste
Percorso su stradelli, sentieri, sterrate, con fondo per lo più comodo e alcuni tratti sassosi e ripidi
Possibilità di ridurre il percorso e il dislivello, parcheggiando con la macchina in un punto diverso, chiedere alla Guida.
Pranzo al sacco
Consigliati bastoncini da escursione.
Lunedì 1 gennaio: L'altopiano di Gubbio
Ultimo giorno, prima del ritorno ai luoghi di provenienza
Un percorso che si manterrà sui colli a nord di Gubbio, circolare e senza grossi dislivelli
Potremo respirare ancora i boschi e i pascoli che precedono la piana ai piedi del Monte Cucco, tra Gubbio a sud-ovest e Scheggia e Costacciaro a Nord-Est
Torneremo al punto di partenza e da qui chi vuole ancora una breve visita a Gubbio oppure partenza per casa
Distanza: 12 km
Dislivello in salita: 300 mt
Tempo di percorrenza, escluse le soste: 4 ore
Percorso anche in questa giornata su sterratine, sentieri e fondo misto, comodo o sassoso
Appunti di viaggio…
Pronto a partire?
X contatti veloci:
Se hai bisogno di informazioni aggiuntive, compila il modulo accanto, o scrivimi a info@camminomediterraneo.com
Oppure chiama al numero: (+39) 333.632.7610
Proprietario del sito web: cammino mediterraneo – di Giuseppe D’Onofrio – Partita IVA – 14405561003