fbpx
______333.632.7610 info@camminomediterraneo.com

trekking & viaggi

Ogni percorso è stato prima testato e sperimentato da Noi. Per essere sicuri di offrire un cammino “sicuro” e adeguato…

Trekking & Viaggi

 

I percorsi in programmazione…

A due passi da Roma ci inoltriamo alle origini della città eterna, in un territorio che il tempo non ha sconvolto completamente, lasciando a noi moderni il piacere di ammirare conventi e chiese, borghi e laghi e tanta Arte che emerge forte in completa fusione con la meravigliosa natura vulcanica, potente quanto onnipresente … (leggi tutto)

L’antica Norba romana, l’abazia di Valvisciolo, la medievale Sermoneta e la sua tradizionale sagra della polenta, Una delle più riuscite manifestazioni a Sud di Roma, si ripete anche quest’anno con i suoi prodotti tipici e la sua ottima polenta, preparata in modi diversi. … (leggi tutto)

Emergenze archeologiche e storiche tanto emozionanti quanto poco conosciute.
Piramide etrusca, i resti della chiesa medievale di Santa Cecilia, la torre e il castello di Chia, antichi mulini e splendide cascate.
Meraviglie immerse nella natura boschiva che il tempo ha avvolto con una splendida coperta
 … (leggi tutto)

Bella giornata di trekking facile sui colli di Orvieto, tra i più belli d’Italia.
Pranzo finale in una piacevole trattoria di campagna, per condividere un bel momento intorno ad un tavolo e cucina tipica umbra
 … (leggi tutto)

Da Nepi all’antica abazia di Faleria, attraverso le campagne che fanno da quinta scenica alla Via Amerina di epoca romana, necropoli e tagliate etrusche
Un paesaggio che nasconde i tesori della storia, da riscoprire unicamente a piedi. Visita guidata dell’Abazia di Faleri Novi
 … (leggi tutto)

Classica e sempre bella escursione a dominare la costa tirrenica del basso Lazio, grandi panorami sul Golfo di Gaeta, le isole campane e laziali. Suggestivo l’eremo di San Michele scavato nella roccia e la grande statua del Redentore, collocata sul posto alla fine del 1800 … (leggi tutto)

Dolci campagne e sorprendenti ambienti che attraverseremo nelle suggestive forre e sulle panoramiche campagne e noccioleti, uno scrigno di emozioni di un mondo scomparso, una caotica e armoniosa natura da cui emergono improvvisi ricordi atavici
Paesaggi tra i più belli del centro Italia
 … (leggi tutto)

Incantevole itinerario dai molteplici paesaggi: dalle tagliate etrusche alle vie di comunicazione romane, dagli spettacoli naturali agli opifici storici. Percorreremo questo angolo di natura non lontano da Roma e dalla bellezza sorprendente delle sue numerose cascate … (leggi tutto)

Escursione che parte dal municipio di San Felice Circeo e arriva all’acropoli, tratto sul lato sud del Circeo e discesa su comodo sentiero verso lato mare. Non saliremo sulla cima del Circeo … (leggi tutto)

Civita di Bagnoregio e Orvieto sono due Borghi fra i più importanti nell’antico mondo etrusco che in comune hanno la splendida posizione, paesaggi naturali e un fascino dato dalle opere architettoniche e artistiche … (leggi tutto)

Una passeggiata che abbina vestigia medievali e romane, dolci campagne e boscose colline
Di rilievo in questa giornata è sicuramente l’antica città romana di Ocriculum, sulla Via Flaminia Antica, e il suo “Porto dell’Olio”
Passeggeremo nei piccoli borghi collinari di Otricoli e San Vito, dove ci fermeremo a pranzo per un tipico piatto umbro
 … (leggi tutto)

Fuori dai comuni flussi turistici di massa, San Gregorio da Sassola suscita ulteriore meraviglia agli sguardi già abbastanza distratti dallo splendore del panorama sull’Agro Romano Antico … (leggi tutto)

Il percorso è circondato da esemplari maestosi di castagno che si alternano a impianti più giovani. Raramente ci imbattiamo in noccioleti o uliveti, una cornice che ci porterà direttamente all’eremo di San Leonardo, alle falde del monte Cimino … (leggi tutto)

Il percorso ha un alto valore paesaggistico per valenze umane e naturali. La partenza è dal borgo di Civitella del Lago, silenzioso e panoramico paesino collinare da cui si domina il lago di Corbara e in distanza Orvieto.
Attraversiamo vigneti e oliveti, casali e scorci sul lago.
 … (leggi tutto)

In un trekking collinare godremo dei magnifici panorami sulla costa tirrenica, le isole ponziane e campane.
Percorso inedito che attraversa le colline a vocazione pastorale e termina al Borgo marinaro, oggi dal grande sviluppo turistico … (leggi tutto)

Ci concediamo questa mini vacanza di benessere in una bella struttura alberghiera e termale, nella splendida costa tra Forio e Sant’Angelo, la località più affascinante di Ischia. Sole e accogliente calore termale per aprirci nel modo migliore alla Primavera … (leggi tutto)

Trekking e Natura, paesaggio e storia
Simboli d’Italia ed eccellenza paesaggistica del Sud, il Vesuvio, la Penisola Sorrentina e la Baia di Jeranto mostrano la grande varietà e bellezza di questo paese … (leggi tutto)

Giannutri, una delle isole italiane più piccole e affascinanti, un autentico giardino fiorito in Primavera, accoglie il visitatore chiedendo rispetto, silenzio e ammirazione.
Il Parco della Maremma è uno dei lembi intatti del nostro Mediterraneo, un esempio di Natura spettacolo
 … (leggi tutto)

Capri, l’isola dei sognatori e dei viaggiatori, degli esuli e degli artisti, oggi lontana da quello spirito, ne riscopriamo la natura dove il turismo cede il passo a chi non teme un po’ di fatica, per coglierne l’anima nascosta. …. (leggi tutto)

In soli quattro giorni coglieremo gli aspetti migliori della Valle Spoletina, quella che da Spoleto raggiunge Assisi, passando da Montefalco, Bevagna, Trevi e Spello …. (leggi tutto)

Percorreremo i sentieri più panoramici e completi della Costiera, antichi e nuovi percorsi che ci porteranno sulla sommità dei monti Lattari. Un’occasione per conoscere percorsi diversi e più spettacolari del più celebre Sentiero degli Dei, senza tralasciare storia e tradizioni di questa affascinante terra …. (leggi tutto)

Trekking in una delle regioni più verdi e affascinati d’Italia. Piccola quanto sconosciuta, riserva sorprese archeologiche e naturalistiche di grande interesse, inserite in un genuino contesto culturale ricco di tradizioni e memoria storica …. (leggi tutto)

Mini vacanza di quattro giorni per conoscere l’Elba, l’isola più completa d’Italia, tra quelle minori Grande ricchezza di natura e di storia con orizzonti e paesaggi che variano dalla montagna al mare, dai piccoli borghi ai siti archeologici. Un mondo che non si finisce mai di esplorare circondato da un mare cristallino e un fascino tutto mediterraneo …. (leggi tutto)

Iscriviti alla newsletter

Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi della legge n. 196/2003 e successive modifiche Regolamento UE 2016/679. Per ulteriori informazioni, clicca qui

Il “buon” cammino allunga il tuo orizzonte!

Proprietario del sito web:  cammino mediterraneo – di Giuseppe D’Onofrio – Partita IVA  14405561003

condividi