trekking & viaggi
Ogni percorso è stato prima testato e sperimentato da Noi. Per essere sicuri di offrire un cammino “sicuro” e adeguato…
Trekking & Viaggi
I percorsi in programmazione…


Entreremo all’interno delle Gole del Fiora, fra avventurosi guadi, piccole discese e salite che richiederanno anche l’uso delle mani e l’ausilio di corrimano e corde. Il tutto in piena sicurezza e assistenza da parte delle Guide ….(leggi tutto)



















Monti della Tolfa, l’anticamera meridionale della Maremma, con le stesse caratteristiche agropastorali, ancor più accentuate da uno strano isolamento e da scarsa notorietà.
Il paesaggio è di quelli di un tempo, pascoli, bestiame, tanta Natura, fiori e boschi, uliveti e stazzi, tanti asfodeli, cardi e piante che resistono alla fame del bestiame ….(leggi tutto)



















Giannutri, una delle isole italiane più piccole e affascinanti, un autentico giardino fiorito in Primavera, accoglie il visitatore chiedendo rispetto, silenzio e ammirazione. Il Parco della Maremma è uno dei lembi intatti del nostro Mediterraneo, un esempio di Natura spettacolo ….(leggi tutto)



















Trekking sulle cime che circondano la bella Maratea, estrema propaggine lucana nel Tirreno. Escursioni fra i profumi della primavera, davanti ad uno splendido mare. ….(leggi tutto)



















In due giorni mettiamo a confronto l’antico e il nuovo Sentiero degli Dei
Pochi conoscono l’esistenza di quello originale, più alto e avventuroso ma anche molto panoramico, una immersione nella natura della Costiera, quella dei monti ….(leggi tutto)



















La straordinaria isola di Pantelleria, un grande valore di natura e tradizioni, luogo fra i più suggestivi del Mediterraneo, per la potente vitalità della sua terra, per la pervicacia della sua gente di fronte alle avversità naturali e umane, per l’armonia fra storia e innovazione ….(leggi tutto)



















Trekking in tre magnifiche zone toscane di costa, con sentieri panoramici sul mare e le isole toscane, splendidi borghi e scorci di natura fra le più intatte della penisola. Magnifica Natura Mediterranea ….(leggi tutto)



















Panorami ed emozioni uniche sui Sentieri più belli del Mediterraneo
Ravello, Amalfi, Maiori, Minori, Valle dei Mulini, Sentiero dei Limoni Torre dello Ziro e i romantici villaggi dove è ancora possibile sentire antiche atmosfere ….(leggi tutto)



















Capri, l’isola dei sognatori e dei viaggiatori, degli esuli e degli artisti, oggi lontana da quello spirito, ne riscopriamo la natura dove il turismo cede il passo a chi non teme un po’ di fatica, per coglierne l’anima nascosta. I panorami sono decisamente indimenticabili fra la fioritura primaverile e ampi orizzonti sul mare ….(leggi tutto)



















Blera, il torrente Biedano e la sua selvaggia natura, la necropoli di Pian del Vescovo, Tagliate etrusche, colombari rupestri, mulini e cascate, ponti medievali e…spuntino in trattoria a pranzo ….(leggi tutto)



















Quattro notti nell’incantevole e intatta isola dell’Asinara, dove il silenzio e la Natura dominano il tempo e gli orizzonti.
Utilizzata come isola carcere fino a 20 anni fa si trasforma rapidamente in Parco, mantenendo così la vocazione naturale che ancora oggi la contraddistingue, per la presenza di animali protetti allo stato brado ed enti di tutela della sua ricchezza naturale ….(leggi tutto)



















Trekking in una delle regioni più verdi e affascinati d’Italia. Piccola quanto sconosciuta, riserva sorprese archeologiche e naturalistiche di grande interesse, inserite in un genuino contesto culturale e ricca di tradizioni…(leggi tutto)



















Ritorniamo, dopo diversi anni, nelle celebri valli altoatesine: Badia, Fassa e Gardena. Circondate dalle vette più belle d’Europa, Patrimonio dell’Umanità dal 2009, le Dolomiti sono uno spettacolo unico al Mondo.
Percorreremo i sentieri più suggestivi e rappresentativi di questo particolare ecosistema, dove Uomo e Ambiente convivono da anni, con lungimiranti reciproci benefici ….(leggi tutto)



















Settimana trekking in una delle valli più celebri, per la spettacolarità delle montagne dolomitiche e la bellezza della sua natura, la Val di Fassa e le sue valli laterali offrono trekking di grande suggestione
Vacanza impostata con escursioni di medio facile impegno e indirizzata a chi voglia vivere giorni in natura con tempi e impegno rilassanti ….(leggi tutto)



















Le Dolomiti bellunesi, le più belle ed estese. La maggior parte del territorio delle Dolomiti, Patrimonio Unesco dal 2009, è nella provincia di Belluno.
Massicci spettacolari, paesaggi che alternano imperiose vette a dolci pascoli
Percorreremo i sentieri più suggestivi e rappresentativi di questo particolare ecosistema, dove Uomo e Ambiente convivono da anni, con lungimiranti reciproci benefici. ….(leggi tutto)



















Questo tratto di Appennino, che tinge di verde la Lucania, si distingue per una densità demografica relativamente bassa, unita alla presenza di alcune aree di difficile accesso.
Fattori che hanno contribuito allo straordinario stato di conservazione degli ambienti del Parco ….(leggi tutto)



















E’ una proposta per chi ama il Trekking senza disdegnare momenti di Relax e bagni nei fiumi e al Mare. L’una e l’altra attività sono a volte conciliabili, a volte alternative…. (leggi tutto)



















Non solo i Sassi, Matera è anche il suo straordinario territorio intriso di Storia umana millenaria, religiosità e siti di inaspettata bellezza. Visiteremo anche l’affascinante Gravina di Gravina in Puglia, la splendida Altamura e il Paesaggio apulo-lucano, dove respirano forti le radici mediterranee del nostro paese …. (leggi tutto)
Iscriviti alla newsletter
Il “buon” cammino allunga il tuo orizzonte!
Proprietario del sito web: cammino mediterraneo – di Giuseppe D’Onofrio – Partita IVA 14405561003