trekking & viaggi
Ogni percorso è stato prima testato e sperimentato da Noi. Per essere sicuri di offrire un cammino “sicuro” e adeguato…
Trekking & Viaggi
I percorsi in programmazione…


Quattro giorni per conoscere l’Elba e Pianosa, isole diverse e dalla storia straordinaria con varietà e ricchezza di natura
Un mondo che non si finisce mai di esplorare circondato da un mare cristallino e un fascino tutto mediterraneo …. (leggi tutto)


















Sabato 7 e domenica 8 ottobre
Possibilità di dormire a Ventotene, la sera di domenica 8 e tornare lunedì 9 ottobre
Belle escursioni fra i monti di Gaeta (cima del Redentore) e il Parco di Monte Orlando, la montagna spaccata e l’isola di Ventotene. Paesaggi splendidi del Lazio meridionale, dalla inconfondibile cultura campana …. (leggi tutto)


















Le vigne del celebre Sagrantino di Montefalco, la bella Festa medievale di Trevi con cena in cantina e percorso tra Spello e Collepino, legati dall’antico acquedotto romano
Albergo a Spoleto …. (leggi tutto)


















Alcuni fra i Borghi, ambienti naturali e opere artistiche più suggestivi della Val d’Orcia, terra fra le più ricche d’Italia per valori estetici e culturali, Patrimonio dell’Umanità dal 2004.
I percorsi che uniranno questi luoghi ci faranno scoprire anche i suoi famosi e incantevoli paesaggi …. (leggi tutto)


















Una delle eccellenze italiane, riconosciuta in tutto il Mondo e Patrimonio dell’Umanità dal 2014, Langhe, Roero e Monferrato, struggenti paesaggi del Piemonte, da vivere a piedi …. (leggi tutto)


















Attraverso prati e splendide faggete saliremo a quota 1378 mt da cui si gode un magnifico panorama su tutta la costa laziale e, con buone condizioni di visibilità, parte di quella campana e le isole ponziane.
Ma lo spettacolo non è solo all’orizzonte lontano. I colori dell’Autunno in questa zona sono particolarmente accesi …. (leggi tutto)


















Trekking nelle belle campagne caninesi, paesaggio fra Tuscia e Maremma, il Tirreno e il lago di Bolsena. Forre e poggi panoramici, torrenti e cascate, eremi medievali e paesaggio agropastorale dove domina l’ulivo e un clima mite ….(leggi tutto)


















Blera, il torrente Biedano e la sua selvaggia natura, la necropoli di Pian del Vescovo, Tagliate etrusche, colombari rupestri, mulini e cascate, ponti medievali e…spuntino in trattoria a pranzo …. (leggi tutto)


















Le splendide vigne e gli uliveti che si adagiano tra i Castelli Romani e i monti Lepini, la piana pontina e le vicine Norma e Sermoneta
Un paesaggio inaspettato, di straordinaria bellezza che si concluderà in una panoramica Cantina, tra le più belle del Lazio …. (leggi tutto)


















Le splendide montagne che circondato i Monasteri benedettini di Subiaco, uno dei grandi luoghi della spiritualità in Italia..
La natura risente ancora dell’influsso della costa tirrenica pur arrampicandosi come un grande mantello ai versanti della vicina costola appenninica.
Trekking non impegnativo che va “gustato” come un buon vino, a piccole dosi e con riflessione …. (leggi tutto)


















Territorio ricco di castelli, borghi adagiati sui colli, dipinti e sognanti, tra il Tevere e il lago di Bolsena, Orvieto e Civita di Bagnoregio …. (leggi tutto)


















Vitorchiano, Corviano, il medioevo ipogeo e dei castelli, cascate spettacolari e sentieri panoramici, fino al Moai di Vitorchiano, una straordinaria opera scolpita da indigeni maori dell’isola di Rapa Nui (Cile) …. (leggi tutto)


















Non solo i Sassi, Matera è anche il suo straordinario territorio intriso di Storia umana millenaria, religiosità e siti di inaspettata bellezza. Visiteremo anche l’affascinante Gravina di Gravina in Puglia, la splendida Altamura e il Paesaggio apulo-lucano, dove respirano forti le radici mediterranee del nostro paese …. (leggi tutto)


















Splendida città d’Arte, ancor più nelle vesti della festa
Trekking dolce per conoscere appieno non solo il Borgo ma anche il suo paesaggio naturale, in perfetta armonia con il senso artistico che l’uomo ha espresso nella costruzione della cittadina umbra …. (leggi tutto)


















Capri, l’isola dei sognatori e dei viaggiatori, degli esuli e degli artisti, oggi lontana da quello spirito, ne riscopriamo la natura dove il turismo cede il passo a chi non teme un po’ di fatica, per coglierne l’anima nascosta. …. (leggi tutto)


















La straordinaria isola di Pantelleria, un grande valore di natura e tradizioni, luogo fra i più suggestivi del Mediterraneo, per la potente vitalità della sua terra, per la pervicacia della sua gente di fronte alle avversità naturali e umane, per l’armonia fra storia e innovazione. …. (leggi tutto)


















Rinnoviamo la Festa, dopo il successo del 2023. Una giornata di incontro fra tutti gli amici ed escursionisti che negli anni hanno condiviso allegria e scoperta in cammino
Una passeggiata leggera adatta a tutti, con scarpe da ginnastica
Pranzo all’aperto fornito da un ristorante di Ostia
Iscriviti alla newsletter
Il “buon” cammino allunga il tuo orizzonte!
Proprietario del sito web: cammino mediterraneo – di Giuseppe D’Onofrio – Partita IVA 14405561003